Metodico

Il Calcio del Futuro: L’Intelligenza del Gioco Oltre gli Schemi

Il Calcio del Futuro: L’Intelligenza del Gioco Oltre gli Schemi

26 Mar , 2025 - Metodico

Il Calcio del Futuro: L’Intelligenza del Gioco Oltre gli Schemi Il calcio è sempre stato un gioco di dettagli. Un movimento senza palla, una lettura anticipata di un passaggio, un’intuizione che cambia il corso di una partita. Nel futuro, l’evoluzione del gioco non sarà solo fisica o atletica, ma soprattutto mentale. Il vero cambiamento avverrà […]

, , , , ,

Certamente, applichiamo il principio degli spazi per rendere la copertura preventiva più concreta e applicabile:

Certamente, applichiamo il principio degli spazi per rendere la copertura preventiva più concreta e applicabile:

10 Mar , 2025 - Metodico

Certamente, applichiamo il principio degli spazi per rendere la copertura preventiva più concreta e applicabile: Copertura Preventiva e Gestione degli Spazi: Un Binomio Indissolubile La copertura preventiva non è solo una questione di posizionamento generico, ma una vera e propria gestione dinamica degli spazi. Ecco come si traduce in pratica: Esempi Pratici: Applicando il principio […]

, ,

Filosofia Calcistica

Filosofia Calcistica

20 Feb , 2025 - Metodico

Visioni Olografiche Il Futuro del Calcio Oltre gli Schemi della filosofia calcistica Nell’era dell’ipercalcio, dove i dati fluiscono come fiumi binari e le tattiche si evolvono a velocità quantistica, cosa definisce realmente una società calcistica? La squadra, un’entità collettiva pulsante di energia sinergica? O la formazione del giocatore, un avatar in costante evoluzione, programmato per […]

, , ,

CORSO PER PORTIERI E PREPARATORI DI PORTIERI

CORSO PER PORTIERI E PREPARATORI DI PORTIERI

23 Dic , 2024 - Metodico

PERCHE’ QUESTO E’ DIVERSO? PERCHE’ E’ IL MIGLIORE?* SE IL TEMPO EFFETTIVO DI GIOCO E’ DI 55 MINUTI E GLI ALLENAMENTI DURANO 120 MINUTI, DAVVERO SI GIOCA TROPPO? Parto dall’ultima domanda ed espongo alcuni dei motivi per i quali le metodologie attuali sono tutte inadeguate: 1) apprendere tramite il “sbagliando si impara” 2) l’allenamento individuale […]

, , , , ,

IL BUON SENSO: davvero si gioca troppo❓

IL BUON SENSO: davvero si gioca troppo❓

19 Dic , 2024 - Metodico

SE IL TEMPO EFFETTIVO DI GIOCO E’ DI 55 MINUTI E GLI ALLENAMENTI DURANO 120 MINUTI, DAVVERO SI GIOCA TROPPO? Il buon senso:In questo post, non argomento del “SI GIOCA TROPPO” in funzione del continuo incremento di infortuni ma argomento della logica degli allenamenti in funzione delle partite. MODELLO PRESTATIVO Il mito del modello prestativo, […]

, , , , ,